News
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.
Per affrontare questo particolare momento con stile, Lanificio Leo presenta MASK MASK la cover facciale disegnata da Emilio Salvatore Leo, art director del Brand, che è prodotta con una tecnica innovativa di intreccio in maglia jacquard. Come materiale è stato scelto un performante filato tecnico con trattamento antibatterico in filo. Come ogni prodotto in catalogo anche Mask Mask è rifinito a mano con amorevole cura e progettato per un utilizzo agile grazie al laccio che le permette di essere appesa al collo. Questa cover facciale viene proposta in tre varianti colori: verde lago, grigio rugiada e grigio coprifuoco.
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.
Dal 16 al 18 ottobre 2020 saremo a Napoli con Sylcom, brand di lighting design in vetro di murano. Per questa raffinata realtà che rappresenta il Made in Italy più autentico cureremo la comunicazione sotto l’Art Direction dello studio Debonademeo: il primo appuntamento è EDIT Napoli 2020, la fiera dedicata esclusivamente al design editoriale e d’autore.
Dal 16 al 18 ottobre 2020 saremo a Napoli con Sylcom, brand di lighting design in vetro di murano. Per questa raffinata realtà che rappresenta il Made in Italy più autentico cureremo la comunicazione sotto l’Art Direction dello studio Debonademeo: il primo appuntamento è EDIT Napoli 2020, la fiera dedicata esclusivamente al design editoriale e d’autore.
Per questo evento BigApple Design accoglie due prodotti insigniti della menzione speciale da ADI nel 2019: RIVUS di Kalon stufe e PUNTO PECORA di Lanificio Leo.
Le Vie del Compasso d’Oro creano un itinerario personalizzabile all’interno della città di Milano per offrire un’esperienza diretta di luoghi storici e contemporanei legati al prestigioso Premio, nel pieno rispetto della sicurezza e con l’obiettivo di riattivare i flussi di visita e amplificare l’interesse del grande pubblico.
La collezione nasce nelle giornate trascorse dalla designer a Soveria Mannelli (CZ) insieme alla famiglia Leo, dai loro racconti e dalla loro quotidianità, dalle immagini che le hanno riempito gli occhi, visitando i dintorni, e che lei ha cercato di trattenere al suo ritorno, dalla dualità che caratterizza il lanificio, sospeso tra passato e presente, tra cultura e produzione, in un territorio a sua volta toccato sia dal mare che dalla montagna.
Per affrontare questo particolare momento con stile, Lanificio Leo presenta MASK MASK la cover facciale disegnata da Emilio Salvatore Leo, art director del Brand, che è prodotta con una tecnica innovativa di intreccio in maglia jacquard. Come materiale è stato scelto un performante filato tecnico con trattamento antibatterico in filo. Come ogni prodotto in catalogo anche Mask Mask è rifinito a mano con amorevole cura e progettato per un utilizzo agile grazie al laccio che le permette di essere appesa al collo. Questa cover facciale viene proposta in tre varianti colori: verde lago, grigio rugiada e grigio coprifuoco.
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.