Categoria: NEWS
Per affrontare questo particolare momento con stile, Lanificio Leo presenta MASK MASK la cover facciale disegnata da Emilio Salvatore Leo, art director del Brand, che è prodotta con una tecnica innovativa di intreccio in maglia jacquard. Come materiale è stato scelto un performante filato tecnico con trattamento antibatterico in filo. Come ogni prodotto in catalogo anche Mask Mask è rifinito a mano con amorevole cura e progettato per un utilizzo agile grazie al laccio che le permette di essere appesa al collo. Questa cover facciale viene proposta in tre varianti colori: verde lago, grigio rugiada e grigio coprifuoco.
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.
Per affrontare questo particolare momento con stile, Lanificio Leo presenta MASK MASK la cover facciale disegnata da Emilio Salvatore Leo, art director del Brand, che è prodotta con una tecnica innovativa di intreccio in maglia jacquard. Come materiale è stato scelto un performante filato tecnico con trattamento antibatterico in filo. Come ogni prodotto in catalogo anche Mask Mask è rifinito a mano con amorevole cura e progettato per un utilizzo agile grazie al laccio che le permette di essere appesa al collo. Questa cover facciale viene proposta in tre varianti colori: verde lago, grigio rugiada e grigio coprifuoco.
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.
Fendi ha appena annunciato “hand in hand”, un progetto realizzato in collaborazione con le eccellenze italiane e che celebra la profonda ammirazione che lega la Maison agli antichi mestieri del nostro territorio. Protagonista l’iconica Baguette disegnata nel 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi, che sarà reinterpretata dagli artigiani di tutta Italia in base al loro savoir-faire. La Baguette attraverso l’artigianato locale diventa, così, un autentico pezzo unico.